Sicurezza in cucina: come scegliere il tagliere professionale giusto

  • Tempo di lettura:2 mins read
  • Categoria dell'articolo:Blog

In cucina, la sicurezza alimentare inizia dai gesti più semplici. Uno dei più importanti? Scegliere il tagliere giusto. Un dettaglio solo all’apparenza banale, ma che può fare la differenza tra un ambiente di lavoro sicuro e uno a rischio di contaminazione.


Perché il tagliere è così importante?

Il tagliere è uno degli strumenti più usati in cucina. Proprio per questo, se non è scelto e gestito correttamente, può diventare veicolo di contaminazioni crociate tra alimenti crudi, cotti, vegetali e proteine animali.

Secondo recenti dati pubblicati dall’EFSA, il 45% delle contaminazioni in ambito ristorativo è legato proprio all’uso errato di superfici da taglio. Anche su Google le ricerche per termini come “tagliere HACCP” o “tagliere antibatterico” sono cresciute costantemente negli ultimi 12 mesi.


Il sistema colore HACCP: semplice e sicuro

Per rispondere alle esigenze delle cucine professionali, la normativa HACCP ha introdotto un sistema molto efficace: l’uso di taglieri colorati per distinguere i diversi alimenti.

Ecco una sintesi dei colori più utilizzati:

  • Rosso → Carne cruda
  • Blu → Pesce
  • Verde → Frutta e verdura
  • Bianco → Latticini e pane
  • Giallo → Carni Bianche
  • Marrone → Carne Cotta
  • Lilla → Cibi senza Glutine

Utilizzare un colore per ogni categoria riduce il rischio di contaminazione ed è ormai uno standard in tutta Europa.

Euroceppi realizza taglieri professionali in polietilene HDPE colorato, conformi alle normative HACCP e personalizzabili per ogni esigenza.


Polietilene o legno? Questione di contesto

La scelta del materiale dipende dal tipo di cucina e dall’uso che si fa del tagliere.

  • Polietilene HDPE: ideale per ristoranti, mense, macellerie e laboratori alimentari. Non assorbe liquidi, è facile da igienizzare e resiste all’usura quotidiana.
  • Legno massello: perfetto per cucine domestiche, macellerie tradizionali o presentazioni eleganti. Estetico e naturale, richiede però più attenzione nella pulizia e manutenzione.

Entrambe le soluzioni, se professionali, garantiscono prestazioni elevate. Euroceppi produce sia taglieri in HDPE300 e HDPE500, sia ceppi e taglieri in varie essenze di legno, lavorati secondo metodi tradizionali e trattati con apposite vernici idonee al contatto alimentare.


Una scelta che tutela il tuo lavoro

Scegliere il tagliere giusto significa investire nella sicurezza della tua cucina, nella qualità del tuo servizio e nella tranquillità di lavorare in piena conformità alle normative.

Con oltre 100 anni di esperienza, Euroceppi è il partner ideale per chi cerca affidabilità, qualità Made in Italy e una gamma completa di soluzioni per la ristorazione professionale.